Ogni anno centinaia di italiani usufruiscono di agevolazioni fiscali e sempre più spesso però capita di sentire di proprietari a cui i “conti non tornano”
È bene quindi fare un po’ di chiarezza al riguardo!
Con la definizione di PRIMA CASA? s’intende l’abitazione principale, iscritta o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare con categoria catastale non appartenente a quella degli immobili di lusso, in cui il proprietario e la sua famiglia dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente
?Detta in parole povere, come prima casa è da intendersi quella in cui il nucleo familiare o il soggetto hanno la residenza, e dimorano abitualmente.
“LA RESIDENZA è nel luogo in cui la persona ha la dimora abituale” e quindi, per far si che una casa venga continui ad essere considerata prima bisogna viverci, e non mantenere la sola residenza.
Quando la residenza in un immobile diventa da stabile e abituale si inizia a parlare di SECONDA CASA?: ossia quell immobile ad uso abitativo dove una persona risiede in maniera occasionale.
?DESIDERI RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI❓
? visita il nostro sito web ??bit.ly/ALPHAcase
‼️NON ESITARE A CONTATTARCI‼️
?? bit.ly/GiuliaAlphaImmobiliare ?? info@alphacase.it